
Avviato il progetto FAMI “Castle: Social care ed empowerment di rete”, con capofila il Comune di Albano e partner, la ASL RM6, il CSV Lazio e le organizzazioni di volontariato del territorio IPF, Misericordia di Ariccia e noi ATS. Il progetto, che si occupa di etno-psichiatria, vuole realizzare il rafforzamento della rete territoriale dei servizi e l’intercettazione e gestione delle forme di fragilità piscosociale di cui sono portatori cittadini di Paesi Terzi.
Per ora ci occupiamo della mappatura delle prassi di enti e servizi del territorio per individuare criticità e punti di forza; su questa base verrà sviluppata una azione di formazione per i tecnici e tutti quelli che hanno a che fare con le tematiche dell’immigrazione e disagio mentale.
In futuro si realizzerà un modello sperimentativo per creare forme di accoglienza più adeguate alle reali esigenze concrete individuate.